I faretti solari da giardino sono una delle ultime innovazioni per l’illuminazione da esterno che tuttavia si è dimostrata essere molto svantaggiosa. In questo articolo analizzeremo tutte le caratteristiche di queste illuminazioni solari da giardino e vi elencheremo i numerosi svantaggi che ne derivano.
Le Caratteristiche incerte dei Lampioni Solari da Giardino
I lampioni solari sono delle luci solari da esterno di recente invenzione. Sono all’avanguardia perché dotati di un pannello solare che durante il giorno assorbe i raggi del sole e li accumula sotto forma di energia elettrica per poi trasformarla in luce durante la notte.
Questa è l’unica caratteristica positiva che possiedono, mentre molti sono gli aspetti negativi. I lampioni da giardino solari hanno una varietà di forme molto limitata e, per di più, dato che la presenza del pannello fotovoltaico è indispensabile per il loro funzionamento, non sono per niente piacevoli dal punto di vista estetico.
Dunque, non posso essere assolutamente considerati dei Lampioni da Giardino di design, al contrario influiscono negativamente su tutto l’arredo esterno rendendolo poco confortevole. Oltre ad essere dotati di pannelli solari, sono composti da una batteria e da un regolatore di carica.
La prima che dovrebbe avere una durata di circa 8 anni, necessita di continui interventi di manutenzione e, in molti casi, di completa sostituzione. Il secondo invece, che dovrebbe controllare l’utilizzo della batteria e ridurne lo spreco, ha, in realtà, un funzionamento molto ridotto.
L’Inefficienza della Lampade Solari da Giardino
Dobbiamo dire che le lampade solari da giardino non prevedono alcun allacciamento alla rete elettrica. Questo è forse l’aspetto principale che all’inizio della loro diffusione le ha rese molto popolari perché eco-sostenibile e premette di risparmiare energia elettrica.
Eppure, ben presto ci siamo resi conto che questa caratteristica è tutt’altro che positiva. Infatti, dato che queste illuminazioni solari da giardino per poter funzionare durante le ore notturne hanno bisogno di accumulare grandi quantità di energia solare, la loro efficienza risulta essere molto limitata.
Ad esempio nel Nord Italia la luce solare ha sicuramente una forza inferiore rispetto a quella del meridione e questo fa sì che la potenza delle lampade da giardino solari sia più bassa del previsto e che quindi anche una grande quantità di pannelli solari risulta insufficiente per illuminare un piccolo giardino.
Infatti la potenza di queste luci da giardino solari è direttamente proporzionale a quella del sole durante la giornata. Dunque nei periodi invernali risulterà quasi impossibile garantire al vostro giardino un design accogliente e luminoso.
L’ombra: il peggior nemico dei Faretti Solari da Giardino
Oltre a considerare la località in cui vi trovate, dovete tener conto del fatto che il sole, durante l’arco della giornata, compie una rotazione e che i vostri faretti fotovoltaici potrebbero trovarsi in zone d’ombra.
In casi del genere i faretti solari da giardino non avrebbero la possibilità di raggiungere il giusto livello di carica e il loro utilizzo diventerebbe del tutto inutile. Quindi? Dovreste stare lì a preoccuparvi di spostare i vostri lampioni fotovoltaici da giardino o il singolo faretto in base alla posizione del sole? Assolutamente no! Semplicemente evitate di comprare un prodotto che non è per niente utile.
Per non parlare poi delle giornate di pioggia durante le quali non potete assolutamente contare sul funzionamento delle illuminazioni solari da giardino. Dunque, proprio per tutti i motivi che abbiamo appena elencato, prima di acquistare un faretto solare da esterno o dei lampioncini pensateci bene!
E se proprio non ne potete fare a meno, dovete prima valutare con attenzione l’orientamento della vostra casa, studiare gli spostamenti della luce solare e scegliere la giusta posizione per ogni faretto solare da giardino, altrimenti il suo acquisto sarebbe del tutto inutile.
Gli Svantaggi Economici dei Lampioncini a Energia Solare
Tra i vari e numerosi motivi per cui vi consigliamo di non comprare i lampioni a energia solare da esterno, c’è soprattutto quello economico. Infatti, essendo un articolo di tecnologia avanzata, necessita di una spesa molto alta nonostante il rapporto qualità prezzo sia assolutamente sconsigliabile, anche i più piccoli lampioncini solari da giardino risultano poco economici.
Il fatto che i lampioncini solari da esterno non richiedono un collegamento alla rete elettrica, può sembrare un aspetto vantaggioso dal punto di vista economico.
Eppure non lasciatevi ingannare perché non lo è affatto! Queste illuminazioni da esterno richiedono una manutenzione molto frequente, senza, tuttavia, riuscire a garantire un funzionamento assiduo ed efficiente.
Inoltre dovete considerare che i consumi energetici di un giardino sono piuttosto ridotti e che le spese medie per l’illuminazione non sono particolarmente elevate.
Quindi non vale la pena di spendere tanto denaro per dei lampioncini che funzioneranno in maniera molto sporadica e che possono essere tranquillamente sostituiti da dei normali lampioncini LED da giardino.
Le Migliori Soluzioni per Illuminare il Giardino
Nel caso in cui doveste avere il grande desiderio di realizzare un impianto a “impatto zero” per il vostro giardino, vi consigliamo di utilizzare un impianto fotovoltaico centralizzato.
Questa è sicuramente una delle migliori soluzioni perché garantisce un funzionamento continuo dei faretti LED fotovoltaici. Infatti, nell’eventuale assenza di una giusta quantità luce solare, questo impianto si collega direttamente alla rete elettrica assorbendone l’energia necessaria per emanare luce dando così vita a faretti fotovoltaici per esterno sempre funzionanti.
Ovviamente il nostro consiglio è quello di abbandonare completamente la vostra idea di eco-sostenibilità perché non ne trarrete alcun vantaggio.
In conclusione, la soluzione ottimale è quella di utilizzare dei faretti a LED, semplici, pratici e dotati di forme che si adattano a qualunque tipo di arredo. Anche se i consumi energetici risulteranno un pò più alti del previsto, almeno eviterete di trovarvi un giardino completamente al buio!