Per Equazione Urbanistica > Arredamento > Una Guida alle Cucine su Misura

Utile Guida alle Cucine su Misura. Scopri i passi da fare per la progettazione e realizzazione di una Cucina su Misura moderna o rustica come in legno.

Una cucina componibile, è la scelta migliore che si possa fare, perché permette di utilizzare ogni più piccolo spazio a disposizione per rendere funzionale e organizzato questo punto focale dell’abitazione che sempre più sta diventando importante nelle case moderne.

L’ideale, sarebbe quello di farsi progettare la cucina su misura in modo che essa sia poi composta nello stile e disposizione preferita, per il miglior uso che se ne possa fare nel futuro. Questo vale per tutte le cucine su misura.

L’organizzazione, per molti è una cosa naturale, mentre per altri è qualcosa di più complicato; sistemando i vari armadietti in modo logico, si può mantenere l’ordine ed evitare complicazioni anche ai più distratti.

Prima di ordinare le cucine su misura, bisognerebbe progettare lo spazio in base alla struttura dell’area stessa, in modo da sfruttare al massimo ogni possibilità e consentire alle vostre attività giornaliere, la praticità e comodità che solo un’organizzazione studiata può donarvi.

Il costo di una tale struttura per le cucine su misura è in realtà superiore a un’altra che troverete già prefabbricata, poiché sfruttando tutti gli spazi, dovrete costruire più oggetti in termini di separatori, cassetti e quant’altro.

Certamente, se la vostra scelta si è indirizzata verso questa direzione, avrete tenuto conto, come per un abbigliamento confezionato apposta per voi, che servirà un budget superiore.

L’uso delle Cucine su Misura

Pensando all’uso della cucina nell’attuale, si può notare che essa è usata per molti più scopi che non siano solo quelli di mangiare.

Molti, sfruttano questo spazio per passare il tempo con gli amici, giocando a carte, mangiando la pizza, lavorando al Pc e molto altro. Le esigenze sono quindi differenti da persona a persona.

Tenendo conto di ciò, si può progettare l’esatto disegno della cucina su misura che rispecchierà le abitudini e desideri nell’ambito di quest’area.

Diventa quindi particolarmente necessario non lasciare degli spazi vuoti che rimangono persi, apparendo non solo antiestetici, ma anche non sfruttati come potrebbero.

Lo stile delle Cucine su Misura

Lo stile, i colori e materiali possono rispecchiare completamente la vostra idea di base, saranno queste scelte a determinare il costo complessivo. Se decidete di realizzare la cucina completamente in legno, la spesa sarà certamente superiore a un laminato, le possibilità però sono infinite e solo uno studio accurato dei dettagli, potrà creare una cucina su misura degna dei vostri sogni.

Se la spesa è per voi motivo di preoccupazione, vi sono in commercio dei kit componibili che potete acquistare (dopo aver misurato attentamente l’area della vostra cucina). Questi kit includono tutto l’occorrente, gli armadietti, gli elettrodomestici, i mobili e ogni cosa di cui avrete bisogno, con bulloni, dadi ecc. Ovviamente tale kit vi sarà consegnato smontato. Questo è anche un modo per avere cucine moderne su misura aggiornando appunto gli elettrodomestici incassati.

Questo vi permetterà di creare cucine su misura adatte alle vostre esigenze.

Se avete una certa manualità e vi sentite all’altezza dell’operazione, potete mettere insieme da voi queste cucine su misura. Non fate però dei tentativi, se avete qualsiasi dubbio fate in modo che un esperto vi aiuti a completare il montaggio; sarebbe davvero un peccato rovinare dei mobili nuovi per risparmiare qualche spicciolo.

L’illuminazione, darà il tocco finale all’insieme. Sfruttate al massimo la luce naturale in modo da risparmiare il più possibile. Installate per le mensole e sotto-mensole delle luci a incasso che sono più pratiche di quelle, sospese.

 

Progetti per Cucina su Misura

Se la vostra scelta è di sfruttare ogni millimetro possibile e immaginabile dello spazio disponibile per realizzare una cucina su misura, i dettagli diventano importanti quanto qualsiasi altro elemento.

Per progettare delle cucine su misura ben fatte, bisogna prendere le misure perfettamente e attuare un piano molto chiaro che consideri tutti i particolari sia in termini di dimensioni, sia sulla praticità delle stesse.

Un progetto di Cucina su Misura perfetto, non solo vi consentirà di realizzare la cucina che desiderate, ma vi permetterà anche di risparmiare un bel po’ di denaro.

Chiaramente prima di installare la vostra cucina, riparate ogni punto che richiede manutenzione e verniciate le pareti.

Potete dare il tocco finale, con un’ultima mano di pittura dopo che tutti gli armadi ed elettrodomestici sono stati collocati. Non è necessario fare un lavoro di verniciatura perfetta dove le pareti saranno coperte dal mobilio!

Per progettare efficacemente la vostra cucina, dovrete avere una chiara idea di quello che volete ottenere. Girate vari negozi o siti per realizzare mentalmente ciò che vorrete usare nella realtà di tutti i giorni.

Una volta focalizzato questo punto, considerate con attenzione le dimensioni e la forma della vostra cucina, quali elettrodomestici volete utilizzare, quali luci mettere, dove installare il lavandino ecc. considerate che i dettagli, possono fare la differenza.

Cercate di rimanere con i piedi per terra, senza lavorare troppo di fantasia e prendere decisioni imprudenti che vi faranno uscire dal vostro budget stimato per le cucine su misura.

Dimensioni delle Cucine su Misura

Ancora, va posto l’accento sulle dimensioni che devono essere molto precise nelle cucine su misura. Pochi centimetri in più saranno veramente difficili da aggiustare e in meno rovineranno l’insieme finale.

Quando si progettano i dettagli per delle cucine su misura, tenete conto che gli armadi e cassetti si dovranno aprire. Prendete le misure in modo che non sbattano tra di loro e possano essere aperti in modo agevole, lasciando adeguato spazio libero per i ripiani e cassetti.

Cercate soluzioni alternative riempiendo i ripiani con vari macchinari come robot, tostapane, macchina del caffè o altro. Questo farà apparire l’area disordinata e lascerà poco spazio per cucinare.

Solo usandola scoprirete altri modi per massimizzare lo spazio, modificando in modo non sostanziale ma funzionale la disposizione esistente e rendendola sempre di più cucina ideale.

Certamente non potrete spostare il frigorifero incassato dentro il mobile, ma potrete variare la disposizione del tavolo in modo che esso sia più pratico da usare. Un’altra idea è quella di servirvi di un grosso cesto decorato, che possa contenere tutti quegli oggetti che “camminano” nella vostra cucina generando una sorta di caos.

La struttura iniziale delle cucine su misura però, è quella che vi permetterà di fare tali modifiche, rimanendo in un ambiente con solide basi e un utilizzo massimo dello spazio disponibile.

La praticità e funzionalità, renderanno ogni volta un piacere il vostro ingresso nella vostra cucina su misura.